IL BAMBINO COMUNICA ATTRAVERSO IL CORPO

Quando si interagisce con bambini molto piccoli si viene inevitabilmente coinvolti in una relazione non verbale con scambi comunicativi e di emozioni forti e con un coinvolgimento affettivo.
Fin dalla nascita i bambini sono propositivi nella relazione con gli altri e presto sono in grado di comprendere gli altri come “persone” che riconoscono inizialmente dal punto di vista percettivo.
I cinque sensi sono essenziali nelle prime relazioni e se il piccolo attiva immediatamente un riconoscimento olfattivo della sua mamma piano piano impara ad utilizzare tutti i sensi per approcciarsi al mondo e mettersi in relazione con gli altri.
I suoi movimenti, le sue smorfie, i suoi gesti e rumori saranno il modo per comunicare e lo stesso dovremo fare noi in una prima fase modulando il tono di voce, evitando profumi troppo forti o rumori fastidiosi, abbracciando con presa sicura ma anche delicata e sorridendo al piccolo.
Un arcobaleno di nuove emozioni e stimolanti sensazioni avvolgerà così il piccolo ospite dell’asilo e le sue educatrici. Gli ambienti sono pensati per accogliere e stimolare senza spaventare e le attività didattiche per i neonati, lattanti ed i semidivezzi partono proprio dall’apprendimento sensoriale.