IL BAMBINO PICCOLO DEVE POTER GIOCARE ALL’APERTO PER CRESCERE

Il gioco libero in giardino aiuta i bambini della scuola dell’infanzia a sperimentare, a sviluppare interessi e competenze, ad imparare a prendere decisioni e risolvere problemi.
Giocare all’aperto a scuola permette anche di imparare a controllarsi e muoversi nello spazio, gestire le proprie emozioni, fare amicizia, collaborare e giocare con gli altri.
Il giardino scolastico rappresenta infatti l’occasione privilegiata di trascorrere del tempo all’aperto, in uno spazio protetto in compagnia di altri bambini sotto lo sguardo attento degli insegnanti. L’attività di gioco libero all’aperto permette ai bambini di esplorare, organizzare sequenze di azioni, coordinarsi con i compagni e crescere.
Disporre di uno spazio gioco all’aperto tra gli alberi da utilizzare in tutte le stagioni garantisce al bambino di potersi mettere in gioco fisicamente uscendo dal mondo virtuale dei videogiochi sui tablet.